Negli Annual Special, il gioco si svolge su una mappa dell'Europa Antica divisa in 87 regioni. I Punti Vittoria sono conservati nei villaggi e possono essere guadagnati o persi.
Mappa regionale
Poteri Antichi e Punti Vittoria
Ciascuna delle 87 regioni indipendenti può essere controllata da un'alleanza, che conferisce ai suoi villaggi nella regione punti vittoria nel tempo. Inoltre, i membri dell'alleanza possono utilizzare il Potere Antico (artefatto) della regione.
Come si fa a conquistare una regione? Innanzitutto, questa dev'essere sbloccata. Questo avviene quando le prime 5 alleanze più grandi della regione hanno almeno 4.000 abitanti complessivi nella regione. La popolazione delle altre alleanze, dei giocatori senza alleanza, in vacanza o bannati e dei villaggi Natar non viene presa in considerazione. Una volta sbloccata, la regione non può essere bloccata di nuovo; tuttavia, se la popolazione scende sotto i 4.000, la regione smette di produrre Punti Vittoria e il potere regionale si disattiva.
È possibile insediare nuovi villaggi solo nelle regioni sbloccate o vicine a quelle sbloccate. L'unica eccezione a questa regola sono le regioni in cui vengono generati nuovi giocatori e dove è sempre possibile insediare nuovi villaggi.
I nuovi giocatori compaiono in ogni quadrante in una regione specifica. Una volta occupati tutti i posti disponibili per lo spawn in quella regione, i nuovi giocatori inizieranno ad apparire nella regione successiva, e così via. Di seguito è riportato l'ordine delle regioni utilizzate per lo spawn in ogni quadrante.
| Nord-Ovest | Sud-Ovest | Nord-Est | Sud-Est |
|---|---|---|---|
| Bagacum | Carthago Nova | Venedae | Athens |
| Lutetia | Caesarea | Sarmatia | Delphi |
| Londinium | Rusadir | Bastarnae | Apollonia |
| Durnonovaria | Corduba | Vandali | Samothrace |
| Corinium | Segovia | Gherla | Byzantinum |
| Eburacum | Saguntum | Berzobis | Halicarnassos |
| Cherusci | Numantia | Mursa | Iconium Athribis |
| Treverorum | Tarraco | Segestica | Alexandria |
| Mogontiacum | Emporiae | Marcomanni | Cyrene |
| Argentorate | Tolosa | Burgundi | Syracusae |
| Augustodunum | Narbo | Cimbri | Lilybaeum |
| Pictavium | Alalie | Hyperborea | Brundisium |
| Caledonia | Caralis | Scythia | Epidaurum |
| Mediolanum | Hippo Regius | Theodosia | Ulpiana |
| Burdigala | Carthago | Aquileia | Philipopolis |
Se un'alleanza riesce ad avere più del 50% della popolazione della regione (vengono contati solo i primi 5 villaggi dell'alleanza nella regione), l'alleanza inizierà a prendere il controllo della regione. Questo richiede 24 ore, indipendentemente dalla velocità del mondo di gioco. Se riescono a mantenere la maggioranza, controlleranno la regione.
Le informazioni sulla popolazione della regione e sulle quote delle prime 5 alleanze sono riportate nella scheda Statistiche > Regione e in qualsiasi Ambasciata situata nella regione. Si tenga presente che la colonna "Popolazione regionale" nelle statistiche mostra la popolazione della prima alleanza della regione, non la popolazione totale della regione.
| Stato della regione | Come ottenerlo | Effetti |
|---|---|---|
| Bloccata | Tutte le regioni iniziano da bloccate. | Non può essere colonizzata a meno che non sia vicina a una regione sbloccata. Alcune regioni iniziali fanno eccezione. È inoltre sempre possibile insediare un secondo villaggio in una regione in cui si ha la propria capitale. |
| Sbloccata | Le prime 5 alleanze della regione devono raggiungere un totale di 4.000 abitanti nella regione. | Può essere insediata e contestata. Non può essere bloccata nuovamente. |
| Contestata | Una delle alleanze deve raggiungere più del 50% di popolazione nella regione. Conta solo la popolazione delle prime 5 alleanze. | Può degradare a sbloccata se l'alleanza perde la maggioranza. |
| Conquistata | L'alleanza deve mantenere la maggioranza per oltre 24 ore consecutive. | I membri dell'alleanza controllante possono attivare il Potere Antico della regione (se ne ha uno) ed i loro villaggi nella regione ricevono Punti Vittoria, finché la popolazione della regione è ancora superiore a 4.000 abitanti. |
Se la popolazione regionale scende sotto i 4.000 abitanti, la regione smette di produrre Punti Vittoria e smetterà di offrire il potere regionale.
La regione è ancora conquistabile/sbloccata/conquistata/sicurata, la meccanica dei cooldown di conquista non è influenzata. L'unico cambiamento è che la produzione di Punti Vittoria si ferma e i poteri di quella regione non sono disponibili nelle Camere del Tesoro.
Esempio 1:
La regione viene sbloccata ma scende di nuovo sotto i 4.000 abitanti.
- Mentre al di sotto dei 4.000 abitanti, un'alleanza raggiunge il 50% di controllo regionale.
- Inizia il cooldown della conquista. Viene ancora visualizzato il messaggio regionale di "popolazione troppo bassa".
- Vengono nuovamente raggiunti i 4.000 abitanti.
- Il cooldown della conquista è ora visibile.
Esempio 2:
- La regione è sbloccata.
- L'alleanza A conquista la regione.
- Il giocatore B usa il Potere Antico.
- La popolazione regionale scende sotto i 4.000 abitanti.
- L'alleanza A smette di ottenere Punti Vittoria da quella regione, ed i giocatori non possono utilizzare il Potere Antico di quella regione.
- Il giocatore B ha ancora il potere antico attivo; questo non viene annullato. Non potrà però riattivarlo una volta esaurito l'effetto.
- La regione risale sopra i 4.000 abitanti.
- L'Alleanza A ricomincia a produrre Punti Vittoria ed i giocatori dell'alleanza possono attivare nuovamente i Poteri Antichi.