Le navi possono essere costruite, tenute e utilizzate solo nei villaggi dotati di porto.
Server speciali - Porto e acque profonde
Tipo di nave | Scopo | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | Velocità in acque profonde |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() Trade ship | Invio di risorse | 2835 | 1235 | 1985 | 750 | 1:15:00 | 20 campi / ora |
![]() Warship | Invio di un esercito | 18500 | 8355 | 12275 | 7500 | 3:45:00 | 30 campi / ora |
![]() Decoy warship | Invio di un massimo di 60 unità | 950 | 350 | 750 | 350 | 0:35:00 | 30 campi/ ora |
Il tempo necessario per costruire una nave dipende esclusivamente dal tipo di nave e dal livello del porto (più alto è il livello, più veloce è la costruzione). I poteri antichi che influenzano i tempi di addestramento delle truppe non influenzano le navi.
La velocità delle navi viene moltiplicata sui mondi di gioco ad alta velocità, in modo simile a come funziona con le unità e i mercanti.
Movimento navale
Puoi inviare le navi verso qualsiasi obiettivo sulla mappa, anche se non si trova in prossimità di acque profonde.
Le navi non viaggiano sempre lungo il percorso più breve, ma cercano di trovare il percorso più veloce. Possono mischiare movimenti d'acqua e di terra.
La parte del viaggio che attraversa le acque profonde viene effettuata alla velocità della nave, mentre la parte che attraversa la terraferma viene effettuata alla velocità normale dell'esercito o dei mercanti.
Ad esempio, una nave con catapulte e una nave con cavalleria viaggiano alla stessa velocità in acque profonde. Tuttavia, se devono viaggiare sulla terraferma, l'esercito con le catapulte sarà molto più lento.
Ciò significa che l'esercito con le catapulte può scegliere un percorso diverso. Potrebbe scegliere di viaggiare intorno a un'isola o a una penisola, per sfruttare il più possibile la velocità della nave. D'altra parte, un esercito di cavalleria veloce potrebbe decidere di viaggiare via acqua fino a un lato della penisola, attraversarla via terra e continuare a viaggiare via nave dall'altro lato.
Nota quante tessere vengono percorse dalla Nave da Guerra e l'enorme risparmio che ne deriva per l'esercito con le catapulte.
Si tratta di un viaggio dallo stesso luogo alla stessa destinazione. Ma in questo caso la durata del viaggio con le navi è più breve. E si risparmia molto meno tempo, perché la cavalleria è veloce anche senza nave.
Bonus alla velocità
Quando viaggiano in acque profonde, le navi viaggiano a una velocità statica, che non può essere aumentata da nessun bonus, come ad esempio gli oggetti degli eroi (con un'eccezione: la mappa accorcia comunque il viaggio di ritorno), i bonus speciali degli eroi o i poteri antichi.
Durante la parte del viaggio che si svolge sulla terraferma, la velocità viene calcolata nel modo tradizionale, includendo tutti i bonus disponibili. Il bonus dell'Arena si attiva dopo che sono stati percorsi 20 campi sulla terraferma e influisce solo sugli ulteriori viaggi sulla terraferma.
Aumento della velocità delle truppe & Arena
Preparazione del viaggio
All'inizio di ogni viaggio con le navi, alla distanza totale del viaggio viene aggiunta una distanza extra di mezza tessera sulla terraferma. Questo aumenta il tempo di viaggio ed è particolarmente importante per gli obiettivi molto vicini quando si viaggia su acque profonde, che altrimenti sarebbero un viaggio estremamente veloce, anche per le catapulte.
Questa mezza tessera viene percorsa via terra, quindi non utilizza la velocità della nave. Questo influisce sia sul movimento dell'esercito che sul commercio.
Le navi da guerra e le navi da guerra esca permettono di inviare eserciti. Possono essere utilizzate per qualsiasi tipo di movimento: incursione, attacco (incluso lo scouting), rinforzo (incluso l'invio di rinforzi) e persino l'invio di coloni per insediare un nuovo villaggio.
La differenza tra queste due navi è che una nave da guerra può ospitare un'armata di qualsiasi dimensione, mentre la nave da guerra può ospitare un massimo di 60 unità ed è molto più economica.
Entrambi i tipi di navi da guerra viaggiano a una velocità di 30 tessere all'ora in acque profonde e alla velocità abituale dell'unità più lenta dell'esercito sulla terraferma.
Puoi utilizzare solo le navi del villaggio con il porto. Quando inoltri i rinforzi non importa da dove provengono, possono utilizzare la tua nave dal villaggio da cui li inoltri.
Un movimento utilizza una nave. Questo significa che non puoi usare 2 navi da guerra per inviare 120 unità insieme. Dovrai inviare 2 ondate, fino a 60 unità ciascuna. Oppure puoi inviare una nave da guerra vera e propria con il numero di unità che desideri.
Se l'armata inviata per un raid o un attacco via nave viene distrutta in quella battaglia, la nave viene distrutta con essa.
Quando la nave raggiunge l'obiettivo e non è necessaria per il viaggio di ritorno, torna immediatamente al suo villaggio di origine, senza alcun tempo di viaggio (si noti che questo non è il caso delle navi commerciali, che devono tornare indietro come al solito).
Le navi non possono essere stazionate in altri villaggi.
Le navi non possono essere utilizzate nelle liste farm.
Le navi commerciali possono aumentare enormemente la capacità del villaggio di spostare risorse, oltre ai mercanti. Le navi commerciali non contano per il limite di mercanti e non hanno bisogno di mercanti per essere utilizzate.
Il vantaggio principale delle navi commerciali è che trasportano molte risorse e puoi averne molte. Si muovono a una velocità di 20 campi all'ora (su mondi di gioco a velocità x1) e sulla terraferma viaggiano alla stessa velocità dei mercanti della loro tribù.
Tribù | Capacità di base delle navi mercantili | Velocità in acque profonde | Velocità su terraferma |
---|---|---|---|
![]() | 2500 | 20 campi / ora | 16 campi / ora |
![]() | 3000 | 20 campi / ora | 12 campi / ora |
![]() | 2750 | 20 campi / ora | 24 campi / ora |
![]() | 2500 | 20 campi / ora | 16 campi / ora |
![]() | 3000 | 20 campi / ora | 20 campi / ora |
![]() | 2750 | 20 campi / ora | 14 campi / ora |
La capacità delle navi commerciali dipende dalla tribù ed è influenzata dall'Ufficio Commerciale e dal bonus al commercio dell'alleanza.